Cos’è il QFD?
E’ un metodo di origine giapponese, basato su interviste, sessioni di brainstorming e una successione di matrici matematiche. E’ il più potente mezzo di comprensione delle Esigenze del Cliente, che vengono correlate alle Caratteristiche del prodotto/servizio. Quality Function Deployment è la traduzione inglese di sei ideogrammi giapponesi, introdotti progressivamente dai giapponesi Yoji Akao e Shigeru Mizuno negli anni Settanta:
Hinshitsu: prodotto, qualità Kinou: funzione, meccanismo, opportunità Tenkai: dispiegamento dei bordi del Kimono
Abbiamo scritto uno dei migliori libri sul QFD.
“Practical Manual of Quality Function Deployment (ed. Springer) è uno dei migliori libri a oggi sul QFD…eccetto le bibbie di Akao e Mizuno ora puoi gettare completamente la tua libreria sul QFD”
Glenn Mazur – Exc. Dir. QFD Institute, Akao Prize on QFD – USA
>> Approfondisci
UX Design. Ti aiutiamo a centrare il prodotto su chi lo utilizza.
“Il libro Practical Manual of Quality Function Deployment è un contributo di cui si aveva proprio bisogno”
Donald Norman (autore del best seller Emotional Design)- Design Lab Director, University of California, San Diego CA – Nielsen Norman Group
Potenza e semplicità.
QFDFrame è un percorso completo, semplice da implementare ma molto, molto potente, costituito da 7 fasi di lavoro e 12 matrici di calcolo nel suo sviluppo massimo. Ma i risultati possono essere raggiunti già dopo la prima matrice. Un framework flessibile alle tue esigenze, alla tua disponibilità di tempo e di risorse da dedicare.